Fieracavalli 2024 – Intervista Armando Di Ruzza – Resp. B2C Veronafiere

Verona, 24 ottobre 2024 – Fieracavalli continua a distinguersi non solo come vetrina per le tendenze emergenti e il cuore pulsante del mondo equestre, ma anche come evento che sa coinvolgere e intrattenere. Lo afferma Armando Di Ruzza, responsabile Area B2C di Veronafiere, che sottolinea l’importanza di Fieracavalli nel portare avanti una tradizione di passione e innovazione nel panorama equestre internazionale.

«Il cavallo per noi è bellezza allo stato puro – afferma Di Ruzza – come recita il claim della campagna 2024. Quest’anno, l’obiettivo è rendere l’edizione un appuntamento imperdibile, dove tutti gli aspetti del cavallo si fondono con l’arte e lo spettacolo». Con una programmazione ricca e variegata, Fieracavalli 2024 offrirà infatti una maratona no-stop di eventi speciali, tra cui i Crazy Horse Day e le Crazy Horse Night. Questi momenti vedranno l’esibizione di artisti di spicco, come il rapper Nesli e Sarah Toscano, vincitrice di Amici, in un mix di performance musicali e dimostrazioni equestri che trasporteranno i visitatori in un mondo dove il cavallo diventa protagonista di una narrazione unica.

La capacità di Fieracavalli di combinare sport, arte e spettacolo ne fa un evento di riferimento non solo per gli appassionati del mondo equestre, ma anche per coloro che desiderano vivere un’esperienza immersiva e coinvolgente, capace di sorprendere e ispirare.

Fieracavalli 2024 è quindi pronta a confermarsi come uno degli eventi più attesi dell’anno, celebrando la bellezza del cavallo attraverso un connubio perfetto tra tradizione, innovazione e intrattenimento.

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*