I RIFLETTORI SONO PRONTI: TUTTO PRONTO PER IL GALA D’ORO PATHOS

Nel cuore del Padiglione 8 di Fieracavalli, che ogni anno accoglie l’unica tappa italiana della Coppa del mondo di salto ostacoli, va in scena il celebre Gala d’Oro, diretto dal maestro Antonio Giarola. Da oltre trent’anni, questo spettacolo accende le notti veronesi, regalando emozioni uniche.

Quest’anno, giovedì 7 e sabato 9 novembre, le luci si spengono e nasce PATHOS, uno spettacolo che celebra il cavallo e le emozioni universali attraverso dieci esibizioni mozzafiato.

La scaletta è ricca di performance eccezionali e artisti di calibro internazionale. In prima linea Jean François Pignon, il rinomato addestratore francese, incanterà il pubblico con la sua straordinaria esibizione di lavoro in libertà, guidando 13 cavalli utilizzando solo voce e linguaggio del corpo. Un’esibizione che riflette l’intensità del legame tra uomo e cavallo.

Tra i momenti più attesi c’è l’esibizione Kintsugi, dedicata alla speranza, rinascita e resilienza. Il titolo richiama l’arte giapponese di riparare con l’oro, metafora di una forza che emerge dalle fratture. Sul palco, Gessica Notaro e Rudj Bellini, due artisti veterani di Fieracavalli, presenteranno una coreografia equestre inedita accompagnata dal lavoro in redini in cintura di altri otto cavalieri.

In arrivo dal Belgio, la giovane stella dello spettacolo equestre Mirela Paulus incanterà il pubblico con un assolo di violino a cavallo, impreziosito dalle coreografie del corpo di ballo del Gala. Un’esperienza sensoriale che unirà musica e movimento.

Dall’Alta Scuola in Libertà, il celebre Carmelo Saenz Mendoza si esibirà in una doma dolce, mostrando al pubblico la bellezza del rapporto autentico tra cavallo e cavaliere. Non mancherà l’esibizione della Compagnie Jehol, che con la sua “Voltige e Danza Equestre” proporrà volteggi, salti e piroette in perfetta sincronia con i suoi cavalli Comtois.

Un altro momento di grande intensità sarà Lavanda, presentato dai Cavalieri maremmani dell’ASD Le Doganelle di Tuscania, che rievoca il fascino e la gioia della raccolta della lavanda, una celebrazione della comunità e delle antiche tradizioni toscane.

Infine, il Gala d’Oro si concluderà con un carosello tripartito, pensato per stupire ogni spettatore: una versione accademica ispirata a Verdi dell’Accademia Il Nero Luminoso, “Respiro”, eseguito dai giovani allievi della scuola di Teatro Equestre Rudj Bellini, e l’apprezzato carosello militare dei Lancieri di Montebello.

Non perdere questa occasione unica: vieni a vivere la magia del Gala d’Oro a Fieracavalli!