
In un annuncio anticipato rispetto alla scadenza ufficiale del 25 ottobre, la Federazione Italiana Sport Equestri ha svelato i nomi dei nove atleti che rappresenteranno l’Italia nella tappa italiana della Longines FEI Jumping World Cup™. Gli atleti convocati sono (in ordine alfabetico): Filippo Bassan, Arnaldo Bologni, Piergiorgio Bucci, Giacomo Casadei, Lorenzo De Luca, Emanuele Gaudiano, Giulia Martinengo Marquet, Paolo Paini e Alberto Zorzi. A questi si aggiungeranno altri concorrenti che gareggeranno con wild card.
Il commissario tecnico della squadra di salto ostacoli, Marco Porro, ha commentato con entusiasmo la composizione della squadra: “Per Verona schieriamo nove atleti, ma devo dire che quelli che avrebbero meritato di farne parte sono molti di più. Questo concorso, insieme a Piazza di Siena, è uno dei più importanti per noi italiani, sia per il prestigio che porta sia per l’opportunità di confrontarsi con i migliori cavalieri del mondo. L’entusiasmo del pubblico lo rende poi un evento unico. Purtroppo, però, i numeri sono contingentati e siamo stati costretti a fare delle scelte. Tuttavia, il gruppo selezionato è altamente competitivo e sono certo che ci darà belle soddisfazioni.”
Porro ha inoltre spiegato che i sei atleti con accesso diretto al Gran Premio della Coppa del Mondo sono Giulia Martinengo Marquet, Emanuele Gaudiano, Piergiorgio Bucci, Giacomo Casadei (Under 25), Lorenzo De Luca e Alberto Zorzi, che rappresentano il meglio della squadra azzurra. Un posto d’onore va anche a Emanuele Camilli, impegnato in un tour in Messico. Arnaldo Bologni, veterano di 64 anni con una carriera di grande prestigio, e Paolo Paini, dovranno invece conquistare sul campo l’accesso al Gran Premio.
Porro ha aggiunto: “Bologni quest’anno ha dimostrato di essere ancora competitivo a livello internazionale, partecipando a concorsi a 3 e 5 stelle. Il suo ritorno con la giacca rossa della nazionale è stato un momento significativo. Paini, dopo un lungo stop per un incidente a inizio stagione, è rientrato con grande grinta e ha subito ripreso il suo posto tra i migliori. Infine, Filippo Bassan, veneto come Zorzi, farà il suo debutto a Verona. Non avrà l’accesso diretto al Gran Premio, ma ha lavorato duramente per meritarsi la convocazione.”
Il team azzurro è pronto a scendere in campo in una delle competizioni più attese della stagione, portando alto il nome dell’Italia sul palcoscenico internazional