INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA PER L’ATTESISSIMO JUMPING VERONA

L’edizione di quest’anno di Jumping Verona si preannuncia come un evento imperdibile, soprattutto considerando che segue la chiusura della straordinaria stagione olimpica dei Giochi di Parigi. Anche se il campo dei partenti non è ancora ufficiale – le iscrizioni definitive si chiuderanno il 25 ottobre – le anticipazioni del comitato organizzatore suggeriscono una partecipazione di altissimo livello. L’unica tappa italiana della Coppa del Mondo di salto ostacoli promette quindi di regalare emozioni e spettacolo ai massimi livelli.

Il programma del CSI5*-W della Longines FEI Jumping World Cup™ sarà distribuito su tre giornate, da venerdì 8 a domenica 10 novembre, e vedrà in gara i migliori cavalieri e cavalli del panorama internazionale. Il montepremi complessivo, aumentato rispetto alle precedenti edizioni, arriva quest’anno a ben 470mila euro. Il momento più atteso sarà sicuramente il Gran Premio della Coppa del Mondo di domenica, con un montepremi di 200mila euro, ma anche le altre categorie in programma non saranno da meno in quanto a spettacolarità e competizione.

Jumping Verona non è solo sinonimo di Longines FEI Jumping World Cup™, ma anche di una serie di eventi collaterali che richiamano l’attenzione degli appassionati. All’interno del padiglione 8, Fieracavalli festeggerà la sua 126^ edizione con un programma sportivo ricchissimo, che inizierà giovedì 7 novembre.

Tra gli eventi più attesi, spiccano il gran finale dell’Italian Champions Tour e il prestigioso Gran Premio Fieracavalli 126×126, che garantiranno quattro intense giornate di sport di altissimo livello.

A completare l’offerta sportiva, l’ArenaFise, situata nel padiglione 5, ospiterà numerose attività organizzate dalla Federazione Italiana Sport Equestri, ampliando ulteriormente il già vasto palinsesto delle competizioni di salto ostacoli.

Jumping Verona si conferma così un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati del grande sport equestre.