VERONAFIERE PROTAGONISTA A EXPO DIVINAZIONE DURANTE IL G7 AGRICOLTURA

L’Antico Mercato di Ortigia accoglie Veronafiere: visita del Presidente della Camera Lorenzo Fontana e presentazione di Sol² Expo con il Ministro Lollobrigida.

Siracusa, 22 settembre 2024 – Veronafiere brilla a Expo Divinazione, la vetrina dedicata alle eccellenze agroalimentari italiane, organizzata in parallelo al G7 Agricoltura e Pesca. Con i suoi rinomati brand del settore wine&food – Fieragricola, Fieragricola Tech, Vinitaly, Sol² Expo e Fieracavalli – Veronafiere si conferma un attore centrale nel promuovere l’agroalimentare Made in Italy, creando sinergie tra imprese, istituzioni e mercati globali.

Questa mattina, presso l’Antico Mercato di Ortigia, il presidente della Camera dei Deputati, Lorenzo Fontana, ha visitato l’area espositiva di Veronafiere, accompagnato dai vertici della fiera veronese: Federico Bricolo, presidente, Maurizio Danese, amministratore delegato, e Adolfo Rebughini, direttore generale. Durante la visita, Fontana ha elogiato il G7 come un evento cruciale per il dialogo internazionale su sicurezza alimentare e questioni agricole, sottolineando il ruolo chiave di Veronafiere nel promuovere il nostro sistema agricolo ed enogastronomico.

«Il G7 è un’occasione unica per valorizzare le eccellenze italiane, tra cui l’agricoltura, il vino e l’olio d’oliva, veri ambasciatori del Made in Italy. La presenza di Veronafiere a Expo Divinazione ribadisce il suo ruolo strategico nel portare le nostre tradizioni sui mercati globali», ha dichiarato il presidente della Camera, Fontana.

Nel pomeriggio, il focus è stato sulla presentazione di Sol² Expo, la nuova manifestazione internazionale dedicata all’olio di oliva, che farà il suo debutto indipendente a Veronafiere dal 2 al 5 marzo 2025. Alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il presidente Bricolo ha svelato i dettagli del nuovo progetto fieristico che rappresenterà un’esperienza unica, arricchita da una proposta espositiva che includerà non solo l’olio di oliva, ma anche tecnologie avanzate per la sua lavorazione, attrezzature e soluzioni innovative per la cosmesi e il wellness.

Sol² Expo si differenzierà inoltre per l’attenzione ai sottoprodotti della filiera olearia, come foglie di olivo, sansa e acque di vegetazione, i quali offrono nuove opportunità di business nei settori alimentare, farmaceutico e cosmetico. «Presentare Sol² Expo in questa cornice prestigiosa è un’occasione per sottolineare l’importanza strategica del sistema fieristico veronese, capace di promuovere l’eccellenza italiana anche a livello internazionale», ha commentato Bricolo.

Il ministro Francesco Lollobrigida ha ribadito l’importanza di valorizzare l’intera filiera dell’olio d’oliva, sottolineando come questo prodotto rappresenti una delle più grandi ricchezze del nostro Paese. «Con oltre 400 cultivar, l’Italia può vantare una diversità unica nel mondo. Sol² Expo sarà un’occasione fondamentale per promuovere questa eccellenza e consolidare la posizione dell’Italia nel mercato globale dell’olio d’oliva», ha concluso Lollobrigida.

Veronafiere continua a dimostrare la sua leadership nel settore fieristico, favorendo il dialogo tra i protagonisti delle filiere agroalimentari e contribuendo alla crescita economica e culturale del Made in Italy.